Energia Solare Galleggiante: L'impianto sul Lac des Toules in Svizzera

Il Fotovoltaico Oltre la Terraferma

Negli ultimi anni, il fotovoltaico ha dimostrato di essere una delle soluzioni più efficaci per la transizione energetica globale. Tuttavia, la necessità di spazi sempre più ampi per l’installazione dei pannelli solari ha spinto i ricercatori a esplorare nuove soluzioni, tra cui il fotovoltaico galleggiante, una tecnologia innovativa che permette di installare impianti solari su superfici acquatiche.

Uno degli esempi più interessanti di questa tecnologia è l’impianto fotovoltaico galleggiante sul Lac des Toules, in Svizzera, situato a oltre 1.800 metri di altitudine. Questo progetto rappresenta una nuova frontiera nel settore dell’energia rinnovabile e potrebbe aprire la strada a una nuova generazione di impianti solari flottanti.

Cos’è il Fotovoltaico Galleggiante?

Il fotovoltaico galleggiante, noto anche come Floating Solar Photovoltaic (FPV), consiste nell’installazione di pannelli solari su strutture galleggianti ancorate su laghi, bacini idrici o persino mari.

🔹 Vantaggi principali:

  • Utilizzo ottimale dello spazio: evita il consumo di suolo, rendendolo ideale per aree densamente popolate o dove il terreno è costoso.
  • Effetto di raffreddamento naturale: l’acqua sottostante aiuta a mantenere i pannelli a temperature più basse, aumentando l’efficienza del sistema.
  • Riduzione dell’evaporazione: i pannelli riducono la perdita d’acqua nei bacini idrici, particolarmente utile in zone aride.
  • Minore impatto ambientale: rispetto agli impianti su terra, evita il disboscamento e la cementificazione del suolo.

L'Impianto Fotovoltaico Galleggiante sul Lac des Toules

https://www.solaireflottant-lestoules.ch/

📍 Posizione: Lac des Toules, Canton Vallese, Svizzera

🔋 Potenza nominale: 23 MWh
🏠 Fornitura energetica: Circa 6.400 utenze residenziali

L’impianto, situato a 1.810 metri di altitudine, è una delle prime centrali fotovoltaiche galleggianti ad alta quota. Il progetto è stato realizzato su un bacino idroelettrico e rappresenta un’innovazione significativa nell’uso delle superfici acquatiche per la produzione di energia solare.

Perché è così speciale?

  • Altitudine estrema: a questa quota, la radiazione solare è più intensa rispetto alle aree a livello del mare, aumentando la produzione energetica.
  • Pannelli resistenti alle condizioni climatiche estreme: progettati per resistere a neve, gelo e forti venti.
  • Integrazione con l’idroelettrico: combinare energia solare e idroelettrica permette di stabilizzare la fornitura energetica e migliorare l’autosufficienza della rete.

Fotovoltaico Galleggiante nel Mondo: Altri Progetti di Successo

L’impianto sul Lac des Toules non è un caso isolato: il fotovoltaico galleggiante sta diventando una soluzione sempre più adottata a livello globale.

🌏 I più grandi impianti fotovoltaici galleggianti al mondo:

Potenzialità Future e Sfide del Fotovoltaico Galleggiante

🔹 Opportunità di sviluppo:

  • Espansione in bacini artificiali e aree costiere: la tecnologia FPV può essere applicata a grandi bacini idrici e persino su superfici marine protette.
  • Integrazione con sistemi di accumulo: combinando fotovoltaico galleggiante e batterie, è possibile garantire una fornitura stabile di energia.
  • Sostegno ai paesi con limitate risorse territoriali: nazioni con poco spazio disponibile per impianti su terra, come Singapore, possono beneficiare enormemente da questa tecnologia.

🔹 Sfide da affrontare:

  • Costo iniziale elevato: rispetto agli impianti a terra, l’installazione su acqua richiede infrastrutture specializzate.
  • Resistenza agli eventi climatici estremi: uragani, tifoni e forti mareggiate possono rappresentare un rischio per gli impianti in aree esposte.
  • Effetti sugli ecosistemi acquatici: studi sono in corso per valutare l’impatto sulla flora e fauna dei bacini idrici.

Il Futuro dell’Energia è Galleggiante?

Il fotovoltaico galleggiante rappresenta una delle innovazioni più promettenti nel settore dell’energia rinnovabile. La sua capacità di ottimizzare lo spazio disponibile, ridurre l’evaporazione dell’acqua e migliorare l’efficienza dei pannelli solari lo rende una soluzione ideale per il futuro della produzione di energia pulita.

Con progetti come l’impianto del Lac des Toules in Svizzera, il mondo sta assistendo a una vera e propria rivoluzione solare sull’acqua, che potrebbe espandersi sempre più nei prossimi anni.

📩 Vuoi sapere come sfruttare l’energia solare per la tua casa o azienda?
👉 Compila il modulo sul nostro sito: www.solefacilesrl.com/contatti
👉 Oppure scrivi a: solefacilesrl@gmail.com

Ultimo Passo per AVERE il Tuo Impianto Fotovoltaico

Sei a un click dal trasformare il tuo tetto in una fonte di energia e risparmio.

Scopri se puoi avere il tuo impianto fotovoltaico gratuitamente!

Compila il form per ricevere il tuo preventivo personalizzato e gratuito.

Grazie! Abbiamo ricevuto il tuo messaggio!
Oops! Qualcosa è andato storto!